DAL 26 AL 29 SETTEMBRE
E DAL 3 AL 6 OTTOBRE
Dopo il grande successo de La Cena, che ha aperto la prima stagione di Teatrosophia, torna Andrea Tidona, questa volta in scena con Carla Cassola, presentando un delicato, intenso, emozionante testo che racconta l'amore.
19 e 20 OTTOBRE
COMPAGNIA RAGTIME
Enrico è alle prese con il suo romanzo, quello che gli cambierà la vita. Boris è la creazione di Enrico, un suo alter ego, la proiezione di quello che l’autore vorrebbe.
25 OTTOBRE
Carletta, la scema del paese, racconta la sua storia, del suo segreto. Assiste al rapimento da parte della 'ndrangheta, in Calabria, del pullman della nazionale italiana di calcio, a due mesi dai mondiali.
26 e 27 OTTOBRE
Angelo della gravità è nato a seguito della notizia di un detenuto in attesa che la sua condanna venisse eseguita tramite impiccagione.
DAL 7 AL 10 NOVEMBRE
Edipus è un testo magmatico, incandescente, un esercizio di libertà per pubblico e attore.
DAL 15 AL 17 NOVEMBRE
Continua la saga dei due protagonisti del primo capitolo della serie Absurderie.
DAL 21 AL 24 NOVEMBRE
Un uomo e una donna che si conoscono solo di vista. Un ascensore che si blocca. Per
oltre 48 ore. E nessuno può intervenire.
GIOVEDI 28 NOVEMBRE
Francesco Anselmo è un cantautore siciliano, classe 1991.
VENERDI 29 NOVEMBRE
Cantautrice di origini Pugliesi dalla grande personalità, Gabriella Martinelli è
sicuramente uno dei nomi più interessanti tra le nuove leve della scena musicale
Italiana femminile.
SABATO 30 NOVEMBRE
Nasce a Cosenza nel 1985. Cantautore e ricercatore universitario, nel 2008 compone
la colonna sonora del libro “Colibrì e i libri nitidi” di Francesco Giannino con la collaborazione dell’attore Loris Fabiani. Nello stesso anno compone un disco di
colonne sonore dal titolo omonimo.
DOMENICA 1 DICEMBRE
Il JOM nasce nel 2005 come gruppo dedicato principalmente alla musica dal vivo.
DAL 6 ALL'8 DICEMBRE
7 enigmi che porteranno il pubblico ad affrontare, con partecipazione e
coinvolgimento, un vero e proprio viaggio all’interno del labirinto della mente,
attraverso le psicosi e le nevrosi che ognuno di noi vive in forma più o meno
profonda.
DAL 13 AL 15 DICEMBRE
Long form di improvvisazione teatrale ispirata al mondo cinematografico di Pedro
Almodovar
24 e 25 GENNAIO
Il progetto è incentrato su una stretta interrelazione tra parola,danza,musica e pittura.
26 GENNAIO
Un viaggio fra arte, musica ed mprovvisazione teatrale.
DAL 31 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO
Un palazzo senza intonaco, lontano dal centro di un piccolo paese del Sud, composto
da tre appartamenti Le vite che ci stanno dentro non fanno rumore.
DAL 7 AL 9 FEBBRAIO
In seguito alla fine del mondo, Ivo e Nadia, sfuggiti per puro caso alla tragedia, si
ritrovano ad essere gli ultimi esseri viventi sulla terra.
DAL 13 AL 16 FEBBRAIO
Un "Ordine Nuovo" è finalmente stato stabilito. Tutto è ormai compiuto affinché il
mondo guadagnasse la propria Salvazione.
20 e 21 FEBBRAIO
Piccole cose, per stare bene. Per non pensare.
22 FEBBRAIO
Driving (guidando) è un viaggio.
23 FEBBRAIO
Storia di Anna la Pazza è una storia contadina, in cui l’autore si confronta col filone teatrale dei narratori puri che, in Italia, si è sviluppato nel corso degli anni ’90, e si basa sul semplice ma ricco immaginario delle favole di estrazione popolare.
DAL 28 FEBBRAIO AL 1 MARZO
Tom “Ematom” Cloudman è il peggior acrobata del mondo, un maestro delle contusioni, dei traumi da caduta, dei tentativi falliti di volo e degli ematomi appunto.
DAL 6 ALL'8 MARZO
A noi due, Comedians!, Sposami!
DAL 13 AL 15 MARZO
Donna e Piero sono due trentenni single. La loro relazione è durata tre anni, e adesso stanno cercando di fare i conti con le sue ceneri.
GIOVEDI 19 MARZO
Il disco “GLUES” è stato presentato il 3 Febbraio 2019 presso la saletta conferenze del Museo della Canzone di Erio Vallecrosia (IM).
SABATO 21 MARZO
Pianista, compositore ed improvvisatore, si colloca nel contesto dell’ambient-jazz
contemporaneo, ricercando un linguaggio personale che, attraverso la commistione
e la rielaborazione di diversi generi e l’uso di sonorità evocative, si rivela in una sorta
di “espressionismo spirituale”.
DOMENICA 22 MARZO
Musicista e cantautore toscano, affronta generi e stili differenti durante la prima
parte della sua carriera, esibendosi come chitarrista nel gruppo brit rock Novadeaf,
nel quartetto di chitarre classiche 24 Corde Ensemble, nel trio country blues Model-T,
alternando a questi progetti una costante collaborazione con musicisti jazz.
DAL 24 AL 29 MARZO
Attraverso i racconti delle donne lo spettacolo ripercorre gli accadimenti che dal 23 marzo ’43 hanno dato il via ad una serie di scioperi nel Nord d’Italia.
DAL 3 AL 5 APRILE
Quante volte, accendendo il televisore, abbiamo visto e sentito parlare della “Terra dei Fuochi”?
16 e 17 APRILE
Una ragazza, detenuta in un ospedale psichiatrico giudiziario, grazie ad una falla nel sistema di sorveglianza, trova rifugio in una stanza che dovrebbe essere chiusa.
18 e 19 APRILE
Primo giorno di scuola. Tutti i bambini sono nel cortile, tutti con i loro bei grembiuli bianchi. Anche lei è lì, dentro a quel grembiule bianco come tutti gli altri.
DALL'8 AL 10 MAGGIO
In un mondo in cui è normale essere pupazzi, c’è un palazzo in cui vivono pupazzi e umani. E nessuno si chiede se è pupazzo, o se è umano.
DAL 15 AL 17 MAGGIO
Stand Up Comedy Night è uno show che si ispira alle atmosfere americane, alla drammaturgia grottesca e sfacciata di Eric Bogosian e alle schitarrate di Marc Ribot.
DAL 22 AL 24 MAGGIO
Divertentissima commedia musicale che racconta in maniera ironica e sensibile dello stupore di una madre verso il figlio omosessuale.